Seleziona una pagina

Troppo spesso i clienti trascurano la progettazione dei Parapetti in vetro per  i  loro ambienti o si affidano a non professionisti del settore, ottenendo in cambio un prodotto non solo non soddisfacente ma soprattutto non sicuro.

in fase di progettazione l’intervento di un professionista ti consente di avere un progetto chiaro, in linea con la tua idea iniziale e soprattutto perfetto dal punto di vista della sicurezza. scegliere di lavorare solo con installatori e rivenditori che rispettano le normative di sicurezza significa quindi avere un parapetto in vetro solido, di alta qualità ed estremamente sicuro.   è importante avere ben chiaro il risultato finale che si intende ottenere fin da quando si inizia a progettare l’ambiente. sia che tu voglia uno stile minimal o uno più ricercato, una linea pulita o una con componenti bene in vista, una volta che hai in mente l’effetto che fa per te puoi puntare su parapetti esclusivamente in vetro, con borchie a vista, con montanti in metallo o molto altro ancora se hai ben chiaro l’effetto che vuoi ottenere per i tuoi parapetti da interno non ci saranno brutte sorprese ad attenderti una volta completata l’installazione

 quando oramai sarà tardi per ripensare il progetto quando si parla di un ambiente interno anche i parapetti in vetro diventano complementi d’arredo. non sceglieresti mai un oggetto d’arredo con superficialità, allo stesso modo anche il parapetto deve esprimere il concetto di design che vuoi ottenere per il tuo ambiente. puoi infatti scegli le finiture, le tipologie di bordi, gli elementi in metallo, le colorazioni, ecc. avere un progetto già definito nei minimi dettagli è necessario per scegliere le finiture migliori, ottenere un effetto finale perfettamente in linea con le tue esigenze e non incappare in un lavoro non adatto al tuo ambiente. non sottovalutare il parere di un esperto, ricorda che il parapetto in vetro è certamente un elemento caratterizzante del tuo ambiente, ma non per questo devi trascurarne la solidità o la messa in posa. affidati dunque ad un architetto che conosca bene le normative di sicurezza e che possa curare ogni aspetto dell’installazione e ad un vetraio / serramentista per un montaggio corretto e sicuro.

e che sappia suggerirti la personalizzazione ideale. un professionista preparato è in grado di prevenire il verificarsi di eventi spiacevoli. un parapetto in vetro installato tenendo conto delle normative è un parapetto che garantisce la tua sicurezza e quella dei tuoi cari. per essere certo di aver scelto un prodotto sicuro e a norma affidati alle istruzioni del consiglio nazionale delle ricerche, alle normative uni 7697 e uni 11678, che sono aggiornate a settembre 2018. assicurati quindi che il tuo fornitore abbia seguito l’aggiornamento della normativa e non lasciarti fuorviare dagli articoli che puoi trovare in rete perché potrebbero riportare riferimenti a norme non più in vigore o superate. noi stessi, in azienda, abbiamo effettuato innumerevoli test per essere certi che i nostri parapetti in vetro siano perfettamente a norma e per poter assicurare ai nostri clienti la sicurezza assoluta del prodotto che hanno scelto.

lo riconosci perchè oltre ad essere un vetro singolo, non presenta nessun film (pellicola per l’accoppiamento delle lastre) sconsigliamo l’utilizzo di questo tipo di vetro per questioni di sicurezza perchè una sola lastra non può garantire sicurezza. nonostante la tempratura, quindi il processo che riscala e raffredda repentinamente il vetro (da 600° a 300°) per renderlo ben 4 volte più resistente del non temperato. sconsigliamo l’utilizzo di questo vetro perchè non sufficiente a garantire sicurezza. gli spessori più comuni sono 10+10 millimetri e 12+12 millimetri a seconda della destinazione d’uso.

Link Utili:

Una definizione dell’argomento Vetrate Milano data dalla famosa enciclopedia on line. (Wikipedia)